NOTIZIE
Trame di vita: la storia di Adrian
Occhi celesti, e celeste pure il sorriso. Adrian è alto, capelli sempre a posto, un bel ragazzo, con due spalle così. Quando sente un po' di musica, e accenna due passi di danza, capisci che quelli...
Ripartire sul Binario giusto: per non lasciare indietro nessuno
Con Binario 95, per non lasciare indietro nessuno: un aiuto concreto alle persone senza dimora e alle famiglie che hanno più bisogno. Nei nostri servizi continuiamo a fornire accoglienza, ascolto,...
Extra Homeless: la Fase 2, tra povertà e nuovi bisogni
Per caso, in uno scambio di messaggi tra colleghi, uno di noi ha scritto extra-homeless. Abbiamo ironizzato sull’assonanza con il più famoso extra omnes, l’ordine che il Maestro delle cerimonie...
No Distance Project Italy: musica e solidarietà a sostegno di Binario 95
No Distance Project Italy è un gruppo di musicisti italiani in quarantena in varie parti del mondo che hanno deciso di condividere la propria passione per sostenere l'emergenza Covid-19. Con questa...
Qualcuno con cui correre, un progetto di inclusione sociale dei giovani
Il progetto “Qualcuno con cui correre” è un progetto* di empowerment e di inclusione sociale, realizzato dalla Cooperativa Prassi e Ricerca in partenariato con Europe Consulting Onlus, che coinvolge...
Amnesty Italia: #NessunoEscluso, per la tutela delle fasce più vulnerabili
Nell’ambito della campagna #nessunoescluso, abbiamo selezionato tramite un bando alcune associazioni che hanno varato iniziative a favore di persone e gruppi vulnerabili che vivono in strutture non...
Diario di un’operatrice ai tempi del Coronavirus
“Mi sono chiuso troppo in questi anni... e non so più tornare indietro” mi dice G., un ospite italiano sulla cinquantina durante uno dei lunghi colloqui di questi giorni al Rifugio S. Anna, centro...
«Dona un’opera», il mondo della cultura per chi ha bisogno di aiuto
Sono 213 i bozzetti protagonisti dell’iniziativa «Dona un’opera» che l’Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori sta dedicando a Binario 95, il progetto di Europe Consulting Onlus che...
Casa, relazioni, affettività: un live stream con Ascanio Celestini per Binario 95
#Vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa? L'impossibilità di essere affettivi, di stringere una mano, di abbracciare, o anche solo di avvicinarci pesa e ci rende simili a chi da sempre viene...
Rete dei Numeri Pari | Esperienze del territorio a confronto con la politica
La crisi Covid-19 ha effetti sanitari, economici e sociali che si manifestano in modo diverso sui territori e sulle persone, amplificando le disuguaglianze e le ingiustizie che pre-esistevano nella...
Distanziamento e persone senza dimora. Nuove sincronie al tempo del Covid
Era già l'ora che volge il disìo ai navicanti e 'ntenerisce il core lo dì c'han detto ai dolci amici addio (Dante, VIII Canto del Purgatorio) L’emergenza Covid-19 ci ha travolti, storditi e...
Quando sacrificarsi non è possibile: le Persone senza dimora
#Vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa? Indubbiamente attraversiamo un momento difficile. Il COVID-19 ci ha ricordato prepotentemente quanto illusorie siano molte delle nostre certezze e la...
Arte per gli ultimi: asta di beneficenza per chi non ha una casa
Asta di beneficenza Per chi una casa dove restare non ce l’ha Di cosa si tratta? Le opere degli artisti verranno messe all’asta e il ricavato sarà devoluto a Binario 95, il Polo sociale di...
Le immagini della città chiusa: invisibili che diventano visibili
#Vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa? Un focus sulla condizione delle persone senza dimora che una casa dove restare la vorrebbero ma non ce l’hanno. Nella città di Roma, a fronte di una...
Roma: mappatura servizi per persone senza dimora, emergenza Covid-19
È interattiva ed è facilmente consultabile, sia da desktop che da mobile, la nuova versione della mappatura realizzata da Binario 95 che raccoglie i servizi attivi a Roma per il supporto e la tutela...
Help Center: orientamenti, autocertificazioni, kit igienico-sanitari
Un cartello accoglie coloro che si rivolgono allo sportello: “Per la tutela della salute di tutti, è consentito l’ingresso ad una persona per volta”. L’Help Center, lo sportello di orientamento...
Binario 95: docce, accoglienza, supporto psicologico
Le persone senza dimora vivono una condizione di esclusione e marginalità che in un momento come questo si fa ancora più evidente. Molto spesso coloro che si rivolgono ai nostri servizi non si...
Rifugio Sant’Anna: una casa in cui poter restare tutto il giorno
A dicembre ha aperto le porte, in Via Guicciardini, 13 a Roma, il Rifugio Sant’Anna, un centro di accoglienza di emergenza freddo, realizzato dal Municipio Roma I Centro in collaborazione con...
Parlano di noi: rassegna stampa #vorreirestareacasa
Al Binario 95, le persone senza dimora che ospitiamo ci dicono: #vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa? Una campagna per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sulla problematica che...
Reddito di cittadinanza: ammessa autodichiarazione
Le persone senza dimora possono presentare l’autodichiarazione per richiedere il Reddito di Cittadinanza. La Nota 1319 del 19-02-2020 del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali fa chiarezza...
Enrico, la sua storia tra l’Ecuador e la Stazione Termini
Il cappello di lana calato sulla fronte, il giubbotto chiuso fino a sotto il mento, Enrico Casali preferisce stare sulla terrazza "perché - dice - così l'impatto col freddo lo sento solo una volta...
Termini Sociali – I gruppi di lavoro e una lectio magistralis
Prosegue il percorso di riflessione e di “crescita sociale” della città di Roma iniziato con Termini Sociali 2019. Tre i tavoli di lavoro attivati lo scorso 17 gennaio per approfondire le tematiche...
Empowomen: il progetto sanitario per donne in difficoltà
Parte il progetto Empowomen, una iniziativa che promuove la salute come occasione per prendersi cura di sé e per rimettersi in gioco, indirizzata a tutte quelle donne, in stato di marginalità...
Ospiti a pranzo a Casa Coppelle con un menù gourmet
C’era chi si è vestito a festa per l’occasione, chi ha scattato le foto a tutte le portate e chi non ha smesso di ringraziare per questa opportunità. Ospiti a pranzo davvero speciali a Casa...