NOTIZIE
Trame di Vita: distanziati, ma non distanti
“La trama è fatta di traiettorie sociali, quei percorsi attraverso i quali i soggetti si trovano in determinate circostanze e cercano di gestirle nel migliore dei modi. È dalle traiettorie, dal...
Amarsi un po’: il racconto dei tamponi per le persone senza dimora
La casa di chi non ha casa, Binario 95 è un centro di accoglienza per persone senza dimora attivo a Roma da molti anni. Durante la pandemia ha scelto, con il supporto del personale sanitario...
Freddo, potenziata l’accoglienza per le persone senza dimora
Con il calo delle temperature, Roma Capitale ha potenziato i servizi di sostegno e accoglienza per persone senza dimora: incrementati i posti disponibili, il supporto medico e il monitoraggio delle...
Emergenza freddo: raccolta beni ed indumenti sospesa
Casa Sabotino, il nuovo centro di accoglienza gestito da Binario 95 e sostenuto da Municipio I Roma Centro, realizzato in partenariato con ACLI di Roma, accoglie, in queste fredde sere d'inverno, 12...
Servizio Civile Universale al Binario 95 – Bando 2021
“La nostra utopia è di cercare insieme quanto è possibile e non è ancora stato inventato per umanizzare la società in cui viviamo” Luciano Tavazza, pioniere del volontariato in Italia e costruttore...
Il compleanno solidale di Fabio
Per il suo compleanno Fabio non desidera ricevere regali, ma preferisce che parenti e amici contribuiscano a realizzare i progetti di Binario 95 per le persone senza dimora. Una ricorrenza...
PrimaSera: arte, vino ed inclusione sociale
Un’iniziativa davvero originale quella lanciata da Cantine Taverna insieme ad Arteprima: una bottiglia d’artista ed un vino speciale, il cui ricavato andrà a sostegno di Binario 95, il centro di...
“Se domani mi danno una casa”, di Ascanio Celestini
SE DOMANI MI DANNO UNA CASA * breve ballata per i senza dimora della stazione “Non hai capito niente, signor giornalista… con rispetto parlando. La casa è l’ultima cosa che ho perso. Ti faccio...
Presepe al Binario 95: “non c’era posto per loro nell’albergo”
Binario 95 accoglie la rinascita della speranza attraverso un presepe speciale per celebrare il Natale nella casa di chi non ha casa.
A Natale sostieni Binario 95 e i progetti per le persone senza dimora
Ci sono tanti modi per sostenere Binario 95 e le sue attività. In questo difficile momento, il tuo dono è prezioso per dare un supporto alle persone fragili che accogliamo. Con un piccolo gesto,...
Scuola, Natale e solidarietà: così lontani, così vicini
SCUOLA E SOLIDARIETÀ: IC ALFIERI LANTE DELLA ROVERE E BINARIO 95Può il mondo della scuola incontrare e rendersi prossimo per le persone più fragili? Possono due mondi così distanti, scuola e...
Dr Binario: prenotazione dei tamponi per persone senza dimora, operatori e volontari
Sono ripresi nel mese di ottobre, presso il Polo Sociale Roma Termini, i tamponi gratuiti per le persone senza dimora di Roma estesi anche, fino ad esaurimento della disponibilità, ad operatori e...
Covid 19 e Tamponi: la rassegna stampa del progetto Dottor Binario
Da metà ottobre, presso il Polo Sociale Roma Termini, cui fanno capo l’Help Center e il centro di accoglienza Binario 95, si effettuano i tamponi gratuiti per le persone senza dimora, estesi anche...
Empowomen: il progetto che supporta le donne in difficoltà
La promozione della salute è una occasione per prendersi cura di se stessi e come tale, può rappresentare una leva per il cambiamento della propria vita. Per le donne che si trovano in una...
Capitale Coraggiosa: il webinar conclusivo di Termini Sociali 2020
Si conclude oggi, la terza edizione di Termini Sociali, la manifestazione che fa incontrare il ‘sociale’ di Roma: associazioni, esperti, cittadini attivi e istituzioni, insieme, per condividere...
Gruppi aperti nei servizi di accoglienza Binario 95 e Rifugio Sant’Anna
Gruppi Aperti: da un modello di intervento sulla salute mentale delle persone senza dimora al potere generativo della Comunità ai tempi del Covid-19 Il primo ciclo di incontri dei gruppi aperti Il...
Dati, migrazioni e accoglienza: al via Termini Sociali 2020
Dal 14 al 17 ottobre al via la terza edizione della manifestazione della Roma 'sociale' realizzata in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla povertà Ritorna Termini Sociali, la...
Trame di vita: la storia di Silvio
12 Agosto 2017, a Roma il sole sorge alle 6.18 del mattino. La sveglia di Silvio suona 2 ore e 20 minuti prima del sole. Ogni mattina sveglia alle 4. Non troppo alta, la sveglia, che dorme con altre...
La scuola e le persone senza dimora: così lontani, così vicini
“Ragazzi chi sono per voi le persone senza dimora?”, con questa domanda cominciano, di solito, gli incontri presso l’IC Alfieri Lante della Rovere, la scuola secondaria di primo grado dove, come...
#Vorreirestareacasa: il trailer del cortometraggio di Yohana Ambros, in uscita il 17 ottobre
Una toccante testimonianza di una giovane regista che ha vissuto il lockdown per strada e che attraverso un cortometraggio racconterà i volti e le parole di chi, a Roma, avrebbe voluto rimanere...
17 ottobre: Termini Sociali, Covid e persone senza dimora
Ritorna ad ottobre TERMINI SOCIALI, la terza edizione della manifestazione che fa incontrare il ‘sociale’ di Roma con esperti, cittadini ed istituzioni intorno ai temi del disagio sociale della...
La Rete dei numeri pari lancia Mosaico Roma
Un percorso che parte dal mutualismo e dalla cooperazione per costruire risposte concrete ai bisogni della città, offrire nuovi punti di vista e proposte per uscire dalla crisi. Ogni mese su...
Trame di vita: la storia di Vincenza
Esiste un sito internet in cui tutti possono pubblicare delle foto del degrado della città. Vincenza non lo sa che esiste quel sito. Ma in realtà, proprio lei - che era venuta in stazione per...
All’Help center, test Covid-19 con Dottor Binario per tutto il mese di luglio
Studio osservazionale per la presenza del Sars-Cov-2 nei servizi di supporto e accoglienza per persone senza dimora di Roma Capitale.TEST COVID-19 RISERVATI AD OPERATORI ED OSPITI DEI SERVIZI DI...