NOTIZIE

Servizio Civile Universale con Binario 95: presenta la tua candidatura

Servizio Civile Universale con Binario 95: presenta la tua candidatura

“La nostra utopia è di cercare insieme quanto è possibile e non è ancora stato inventato per umanizzare la società in cui viviamo”, Luciano Tavazza, pioniere del volontariato in Italia e costruttore delle prime reti connettive Anche quest’anno sarà possibile partecipare al bando di “Servizio civile universale” per operatori volontari inserendo...

Area 95: un presidio psico sociale per la salute mentale delle persone vulnerabili o senza dimora

Area 95: un presidio psico sociale per la salute mentale delle persone vulnerabili o senza dimora

Al via le attività dall’8 settembre 2022 presso il Binario 95 del Polo Sociale Roma Termini Sarà attivo, da giovedì 8 settembre 2022 nei locali di Binario 95, il Presidio Psico Sociale chiamato Area 95. Una nuova azione di sostegno psicologico e psichiatrico per la tutela della salute mentale delle persone senza dimora o particolarmente...

La biblioteca dei libri viventi: ‘dentro e fuori’ Casa Sabotino

La biblioteca dei libri viventi: ‘dentro e fuori’ Casa Sabotino

Tanti libri quante sono le storie delle donne, cis e transgender, che trovano rifugio presso Casa Sabotino. Condivisione delle esperienze ed abbattimento dei pregiudizi: nasce con questi obiettivi il progetto della ‘Biblioteca dei Libri Viventi’ vede protagoniste le ospiti della struttura di accoglienza gestita da Binario 95, all’interno di uno...

“Salute per tutti”: un protocollo di intesa per il diritto alla salute delle persone più fragili

“Salute per tutti”: un protocollo di intesa per il diritto alla salute delle persone più fragili

Sin dall’inizio della pandemia, ci siamo preoccupati di proteggere e curare coloro che, senza una casa, a Binario 95 hanno trovato la loro dimora, ma anche quanti sono passati dal nostro sportello Help Center a chiedere accoglienza ed assistenza. Un aiuto prezioso, che grazie al progetto Dottor Binario siamo riusciti ad offrire. E finalmente,...

Casa Sabotino: il progetto per donne, con il supporto dall’Otto per Mille della Tavola Valdese

Casa Sabotino: il progetto per donne, con il supporto dall’Otto per Mille della Tavola Valdese

Grazie ad un finanziamento dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese, Casa Sabotino ha garantito, nella prima fase di progetto, accoglienza e supporto ad un totale di 28 donne. L’approccio si è basato sulla promozione dell’esigibilità dei diritti di cittadinanza con l’obiettivo di favorire il massimo livello di autonomia possibile, pur prevedendo,...

Casa Sabotino: un progetto che si amplia

Casa Sabotino: un progetto che si amplia

Una straordinaria raccolta fondi, quella che si è appena conclusa, per Casa Sabotino, la nostra casa di accoglienza che ospita donne fragili e transessuali. Alcuni mesi fa, la nostra realtà è stata selezionata per partecipare all’Iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Cesvi. Oggi, finalmente, possiamo dire che,...

CASA SABOTINO INTENSIFICA L’ACCOGLIENZA PER LE PERSONE SENZA DIMORA

CASA SABOTINO INTENSIFICA L’ACCOGLIENZA PER LE PERSONE SENZA DIMORA

Un Natale in famiglia per le donne e le persone transessuali nella struttura messa a disposizione dal Municipio Roma I Centro, in zona Prati. Esattamente ad un anno dalla sua apertura, Casa Sabotino, la struttura di accoglienza dedicata a donne e persone transessuali, gestita da Binario 95, amplia la sua offerta. Era Natale del 2020 quando un...

CASA SABOTINO arriva su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo

CASA SABOTINO arriva su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo

Casa Sabotino arriva su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali Siamo molto felici di comunicare che Casa Sabotino, la nostra casa di accoglienza per donne fragili e persone transessuali, è stata selezionata per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con...

BOOSTER SOCIALE PFIZER ALL’IFO SAN GALLICANO DI ROMA

BOOSTER SOCIALE PFIZER ALL’IFO SAN GALLICANO DI ROMA

Continua l'attività di prevenzione socio sanitaria realizzata da IFO San Gallicano in collaborazione con Binario 95 dedicata alle persone fragili, senza dimora ANCHE SENZA DOCUMENTI SANITARI, e ad operatori sociali e volontari dei servizi che li assistono. È possibile accedere alla dose booster, la dose di richiamo somministrata dopo il...