il NOSTRO compleanno solidale
Per il loro compleanno Gabriella, Marco, Mario, Roberto e Sergio non desiderano ricevere regali, ma preferiscono che parenti e amici contribuiscano a realizzare i progetti di Binario 95 per le persone senza dimora.
Una ricorrenza importante per Gabriella, Marco, Mario, Roberto e Sergio che hanno scelto di festeggiare in modo molto speciale il loro compleanno e di non ricevere regali ma di fare un grande regalo agli altri, chiedendo ad amici e parenti una donazione a favore dei progetti per persone senza dimora ospitate al Binario 95.
Il “compleanno solidale” rende tutti più felici: i festeggiati che sanno di aver fatto un grande gesto di solidarietà, gli amici che partecipano a sostenere la realizzazione di un progetto di solidarietà e coloro che ricevono l’aiuto.
Binario 95, il centro di accoglienza alla stazione di Roma Termini, rappresenta ormai da oltre 20 anni un punto di riferimento per coloro che versano in condizioni di povertà, disagio ed emarginazione sociale nella città di Roma. La sua mission è rispondere ai bisogni di chi vive in strada, offrendo ascolto, supporto, accoglienza e proponendo percorsi di riabilitazione alla vita sociale.
il tuo regalo SOLIDALE
Con il tuo sostegno potremo portare avanti le attività di reinclusione sociale delle persone senza dimora ed acquistare beni e prodotti secondo le necessità del momento. I festeggiati riceveranno la lista delle vostre donazioni ed insieme sceglieremo a cosa destinarle.

Tutti noi insieme,
ti ringraziamo di cuore 💛
e vi aspettiamo alla Città dell’Altra Economia,
in Largo Dino Frisullo il 15 Novembre a partire dalle ore 21:00
FAI LA TUA DONAZIONE PER IL COMPLEANNO DI gabriella, marco, mario, roberto e sergio
BINARIO 95
Via Marsala, 95
00185 Roma
Un progetto della cooperativa sociale Europe Consulting Onlus
Telefono
06.44360793
Partners
Roma Capitale – Dipartimento delle Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute
Ferrovie dello Stato Italiane
Regione Lazio
Per le fotografie utilizzate all’interno del sito si ringraziano: Massimo Bracaglia, Marco Cavallo, Antonella De Chellis, Sara Gargiulo, Giorgio Pagliarulo, Simona Pesce,
Giovanni Sabato, Arianna Screpanti, Melissa Svenson.