Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Povertà, a Roma, il lancio di un nuovo strumento digitale per una tecnologia al servizio della solidarietà.
Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Povertà, una ricorrenza che ogni anno richiama l’impegno di istituzioni e società civile nel contrasto alle disuguaglianze, giovedì 16 ottobre, alle 10:30, presso Binario 95, in Via Marsala, 95 a Roma, verrà presentata ufficialmente Helpinet, la nuova applicazione gratuita che mette in rete persone senza dimora, cittadini solidali e servizi socio-assistenziali attivi sul territorio di Roma.
Sviluppata da Binario 95, grazie al contributo di Fondazione TIM, è una risposta concreta presentata in una giornata simbolica: uno strumento innovativo di inclusione sociale, un mezzo concreto per rispondere ai bisogni immediati delle persone più fragili, per orientare ai servizi di accoglienza della città e per rafforzare la rete cittadina nelle strategie di intervento sociale.
Da oltre 20 anni, Europe Consulting Onlus, con il progetto Binario 95, sostenuto da Roma Capitale e ospitato in locali concessi in comodato d’uso gratuito da Ferrovie dello Stato Italiane, è un punto di riferimento per chi vive in condizioni di povertà, disagio ed emarginazione.
Alessandro Radicchi, fondatore e portavoce di Binario 95, ha dichiarato: «Presentare Helpinet proprio nella Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà non è una coincidenza, ma una scelta. Vogliamo ribadire che la povertà non è solo mancanza di beni materiali, ma spesso anche esclusione dai diritti e dai servizi. Questa app è la continuazione concreta di un impegno volto a migliorare le condizioni di vita delle persone senza dimora utilizzando tecnologie avanzate. Dieci anni fa lanciavamo Anthology che oggi è diventata la piattaforma SIMIS utilizzata da Roma Capitale per connettere oltre 150 servizi del territorio che operano in favore di persone migranti e senza dimora; il passo successivo è connettere le persone ai servizi. Helpinet è il segno che la tecnologia può diventare strumento non solo di gestione ma anche di solidarietà per rispondere in maniera più completa e coerente, tutti insieme, in un cantiere aperto che avviamo oggi, alle decine di migliaia di persone in difficoltà che si rivolgono ormai da oltre venti anni ai servizi della nostra città».
Giorgia Floriani, Direttore Generale della Fondazione TIM, ha aggiunto: «Fondazione TIM espressione filantropica del Gruppo TIM, ha creduto fin da subito in questo progetto che Europe Consulting ha presentato nell’ambito della Call for IDEAs del 2023. Leggendolo la mente era corsa immediatamente alle parole di Don Milani per il quale il fine giusto è dedicarsi al prossimo; lui credeva che non fosse più il tempo delle elemosine, ma delle scelte. Un messaggio ancora oggi attuale e grazie all’impiego della tecnologia attuabile, come dimostra Helpinet e per questo Fondazione Tim ha scelto di essere al fianco di Europe Consulting! Perché la tecnologia può essere anche uno strumento di supporto e di aiuto verso i più fragili».
Helpinet nasce come strumento di comunicazione, informazione e orientamento per le persone senza dimora, ma anche per i cittadini che vogliono contribuire a migliorare la società. L’app permette di:
- geolocalizzare i servizi territoriali di supporto, accoglienza, pasti, cure mediche e ascolto sul territorio;
- inviare richieste di aiuto direttamente a un’équipe multidisciplinare di operatori sociali, psicologi e mediatori;
- comunicare situazioni di bisogno per i cittadini che vogliono collaborare con i servizi sociali;
- fornire consigli pratici su igiene personale, protezione dalle intemperie e altre risorse utili per la sopravvivenza in strada.
Helpinet non sostituisce il contatto umano, ma lo integra, offrendo uno strumento in più per facilitare il dialogo e la condivisione. Dopo la fase sperimentale a Roma, l’app potrà essere adottata in altre città, grazie alla sua scalabilità e duttilità. L’app è scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play.
Per info e contatti
Binario 95
06.94809595 – [email protected]
L’app Helpinet è realizzata, grazie al contributo di Fondazione TIM, da Binario 95, il Polo Sociale di accoglienza per persone senza dimora gestito da Europe Consulting Onlus.
BINARIO 95
Via Marsala, 95
00185 Roma
Un progetto della cooperativa sociale Europe Consulting Onlus
Telefono
06.94809595
Binario95
Partners
Roma Capitale – Dipartimento delle Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute
Ferrovie dello Stato Italiane
Regione Lazio