IN EVIDENZA
ROMA: LA MAPPATURA DEI SERVIZI ATTIVI IN CITTà PER LE PERSONE SENZA DIMORA
Mense, ambulatori, centri di ascolto e di accoglienza, docce e lavanderie, distribuzione indumenti, assistenza legale, servizi di supporto per donne vittime di violenza, orientamento per migranti e distribuzioni dei pasti in strada.
#VORREIRESTAREACASA: E CHI UNA CASA NON CE L'HA?
Una riflessione necessaria, in questi giorni di emergenza, sulla condizione che le persone senza dimora e i servizi di accoglienza sono chiamati a fronteggiare. Come riusciranno, queste persone, che non hanno un’abitazione, ad affrontare un potenziale isolamento? In tanti, al Binario 95, il centro di accoglienza alla Stazione Termini di Roma, ci dicono: #vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa?
17 OTTOBRE 2020: RITORNA TERMINI SOCIALI
Il 17 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla povertà, ritorna Termini Sociali, la terza edizione della manifestazione che fa incontrare il ‘sociale’ di Roma con esperti, cittadini ed istituzioni intorno ai temi del disagio sociale della città di Roma.
#VORREIRESTAREACASA: UN CORTOMETRAGGIO DI YOHANA AMBROS
Una toccante testimonianza di una giovane regista che ha vissuto il lockdown per strada e che attraverso un cortometraggio racconterà i volti e le parole di chi, a Roma, avrebbe voluto rimanere a casa, ma una casa non l’aveva.
BINARIO 95
E IL POLO SOCIALE
ROMA TERMINI
Binario 95 è un Polo sociale di accoglienza e supporto per persone senza dimora, sito alla stazione di Roma Termini, uno degli snodi ferroviari più grandi d’Europa, in locali concessi in comodato d’uso gratuito da Ferrovie dello Stato Italiane alla cooperativa sociale Europe Consulting Onlus.
Con il suo centro diurno e notturno, lo sportello di orientamento sociale Help Center, il Magazzino sociale cittadino NexTop MSC, e l’unità di strada HCM (Help Center Mobile), Binario 95 rappresenta ormai da quasi 20 anni un punto di riferimento per coloro che versano in condizioni di povertà, disagio ed emarginazione sociale nella città di Roma. La sua mission è rispondere ai bisogni di chi vive in strada, offrendo ascolto, supporto, accoglienza e proponendo percorsi di riabilitazione alla vita sociale.
Diversi sono i progetti e le attività realizzate dal Binario 95 negli anni, tra questi Shaker, Pensieri senza dimora, il giornale di strada di Roma, nato all’interno dei laboratori di scrittura creativa del centro e che vuole rappresentare la voce delle persone che vivono in strada a Roma, ma anche degli operatori e dei volontari impegnati nei servizi.
Ultimo sviluppo di questo percorso ventennale di lavoro con le persone senza dimora, il progetto Villaggio 95: un luogo poliedrico, aperto alla comunità locale, alla condivisione, all’accoglienza, alla terra, “donato” al quartiere di Casal Bertone dagli stessi ospiti del Binario 95.
Binario 95, così come tutte le attività ed i progetti della cooperativa sociale Europe Consulting Onlus, vuole intendersi come un Laboratorio creativo del sociale, in continua evoluzione e cambiamento, dove si possano sperimentare idee e soluzioni per ridare dignità a persone che credono di averla persa, diritti a coloro ai quali sono stati negati e proporre percorsi di crescita, formazione e consapevolezza che possano rendere la nostra città, il nostro paese ma anche le nostre stesse vite, migliori e più a misura d’uomo.
NOTIZIE
Il compleanno solidale di Fabio
Per il suo compleanno Fabio non desidera ricevere regali, ma preferisce che parenti e amici contribuiscano a realizzare i progetti di Binario 95 per le persone senza dimora. Una ricorrenza importante per Fabio che ha scelto di festeggiare in modo molto speciale il...
Servizio Civile Universale al Binario 95 – Bando 2021
“La nostra utopia è di cercare insieme quanto è possibile e non è ancora stato inventato per umanizzare la società in cui viviamo” Luciano Tavazza, pioniere del volontariato in Italia e costruttore delle prime reti connettive Dal 2021 sarà possibile partecipare al...
PrimaSera: arte, vino ed inclusione sociale
Un’iniziativa davvero originale quella lanciata da Cantine Taverna insieme ad Arteprima: una bottiglia d’artista ed un vino speciale, il cui ricavato andrà a sostegno di Binario 95, il centro di accoglienza alla Stazione Termini di Roma. “PrimaSera” è un edizione...
LE NOSTRE STORIE
Ci siamo incontrati come volontari ad una festa di Capodanno e da allora non ci siamo più lasciati”
-Violetta, Elena, Alfredo, Anita, Daniela-
“Ho il sogno di crearmi una famiglia, trovare un lavoro ed avere una casa. Ma ho paura di non farcela da sola”
–Nadia-
“Un luogo dove chi si è smarrito può ritrovarsi e ritrovare la strada, imparando a guardare fuori ma anche dentro di sé”
–Valeria-
“Binario 95 per me è come una seconda famiglia: ho trovato degli amici, un posto in cui mi sento sempre accolto”
-Massimo-
“Lavoro come operatrice sociale da quindici anni. Il bello di questo lavoro è che ci sono sempre cose nuove da imparare”
-Alessia-
“Una volta a settimana faccio servizio al centro di accoglienza per condividere la colazione con le persone che non hanno casa”
-Francesco-
Fai una donazione!
Scopri comeBINARIO 95
Via Marsala, 95
00185 Roma
Un progetto della cooperativa sociale Europe Consulting Onlus
Telefono
06.44360793
Partners
Roma Capitale - Dipartimento delle Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute
Ferrovie dello Stato Italiane
Regione Lazio
Per le fotografie utilizzate all'interno del sito si ringraziano: Massimo Bracaglia, Marco Cavallo, Antonella De Chellis, Sara Gargiulo, Giorgio Pagliarulo, Simona Pesce,
Giovanni Sabato, Arianna Screpanti, Melissa Svenson.